La mostra mercato d’arte moderna e contemporanea torna dal 14 al 17 novembre
ARTEPADOVA, SI AVVICINA LA 35ESIMA EDIZIONE
PIÙ DI 250 ESPOSITORI E BIGLIETTI IN VENDITA
15MILA OPERE ATTESE, DA ONTANI A ROSS BLECKNER
PREMI PER GIOVANI ARTISTI E GALLERIE INDIPENDENTI
Nicola Rossi, presidente di Nord Est Fair: «ArtePadova è riconosciuta
come uno dei principali appuntamenti dell’anno per l’economia del settore,
e richiama importanti collezionisti e investitori»
Padova, 16 ottobre 2025 – A un mese dall’inaugurazione, sono oltre 250 gli espositori che hanno aderito ad ArtePadova, la mostra mercato d’arte moderna e contemporanea più importante del Nordest, che torna con la sua 35esima edizione a Padova Hall, il quartiere fieristico padovano, da venerdì 14 a lunedì 17 novembre 2025.
Unire mercato e cultura si conferma la cifra caratteristica di questa manifestazione, curata da Nord Est Fair, società padovana leader nell’organizzazione di eventi d’arte e antiquariato in diverse città italiane. Un evento che vanta una media di 26mila visitatori all’anno e conferma la capacità di tenere insieme più anime. Da un lato i grandi nomi consolidati e apprezzati dal mercato, che trovano spazio nella Main Section ospitata dai padiglioni 7 e 8, dall’altro uno sguardo curioso sui giovani artisti emergenti, che animano il Contemporary Art Talent Show al padiglione 4: uno spazio riservato a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi che presentino opere d’arte dal costo inferiore ai 5.000 euro. Le opere esposte in questa sezione concorreranno a due premi dedicati alle migliori opere d’arte accessibile: il Premio C.A.T. e il Premio Banca Mediolanum, che confermano ancora una volta il primato di ArtePadova nella promozione del domani dell’arte. A impreziosire la manifestazione è infine la sezione dedicata a librerie ed editoria d’arte.
Anche quest’anno, come avviene da diverse edizioni, ArtePadova, dal 14 al 17 novembre, si svolge in concomitanza con Antiquaria, che celebra la 41esima edizione dall’8 al 16 novembre.
«ArtePadova è riconosciuta come uno dei principali appuntamenti dell’anno per l’economia del settore, e richiama importanti collezionisti e investitori – commenta Nicola Rossi, presidente di Nord Est Fair –. Crediamo fortemente nella sinergia con Antiquaria, perché entrambi gli appuntamenti offrono una panoramica di grande qualità e pregio, fornita da galleristi e antiquari di primo piano, da tutta Italia e dall’estero, coniugando valore artistico e mercato».
Le opere in mostra
Le prime anticipazioni raccontano di alcuni grandi nomi dell’arte in esposizione negli spazi delle gallerie. Ad ArtePadova un’ampia retrospettiva sarà dedicata a Luigi Ontani, con opere dagli anni ‘90 al 2020, comprensive di quadri, fotografie e sculture. Ci sarà poi la produzione pittorica recente di Ross Bleckner, artista statunitense esponente di spicco della comunità artistica newyorchese fin dagli anni ‘80, le cui opere fanno parte delle collezioni del Museum of Modern Art (MoMA) di New York, del MOCA di Los Angeles, della Tate Britain di Londra e del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid.
Spazio alle correnti artistiche che, dagli anni ‘60 in poi, toccano informale, pop art e arte povera, con grandi nomi quali Carla Accardi, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Christo, Giorgio De Chirico, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Emilio Isgrò, Jannis Kounellis, Achille Perilli, Michelangelo Pistoletto, Mimmo Rotella e Mario Schifano, oltre a personalità leggendarie come l’artista sudafricana Estehr Mahlangu o a Andy Warhol. Un’esposizione monografica sarà dedicata a Carla Bedini, con la sua pittura che fonda materialità, con l’uso di garze e pigmenti naturali, e suggestioni poetiche. Tra gli artisti che sperimentano con i materiali si segnalano Theo Gallino, che crea le opere con materiali riciclati, come il pluriball, o naturali, e Amanda Chiarucci, che lavora la carta dando vita a raffinate sculture origami.
Biglietti e orari
Sono disponibili da alcuni giorni (sul sito https://www.artepadova.com/) i biglietti per partecipare all’evento ospitato da Padova Hall. Per favorire l’incontro tra i due pubblici di ArtePadova e Antiquaria, sono disponibili formule che consentono di accedere a entrambe le manifestazioni: l’abbonamento a tutte le giornate (25 euro più diritti di prevendita) e il biglietto valido dal 14 al 16 novembre (12 euro più prevendita). Biglietto a parte, infine, per il 17 novembre, ultimo giorno di ArtePadova (5 euro più prevendita).
ArtePadova è aperta da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2025 dalle ore 10 alle ore 20 e lunedì 17 novembre dalle 10 alle 13, al quartiere fieristico di Padova (via Niccolò Tommaseo 59). Media partner radiofonico dell’evento è Radio Company.
Per approfondimenti:
Blum. Business as a medium
Giulio Todescan
giulio.todescan@blum.vision
+39 344 2930701
