Situata nel centro storico di Bologna, la Galleria Stefano Forni nasce nel 1996 dopo vent’anni di attività del titolare nella grafica d’arte e ospita artisti di risonanza nazionale e internazionale. Nel corso dell’anno si avvicendano numerose esposizioni, personali e collettive, di pittura, scultura, grafica e fotografia.
Antonello Viola, Oro su Rosso di Cadmio chiaro, 2015-17, Olio, matita e foglia d’oro su carta giapponese, cm 47×37
Antonello Viola, Oro su oriental blu, 2015-17, Olio, matita e foglia d’oro su carta giapponese, cm 47×37
Armodio, Poche cose, 2002, tempera su tavola, cm 50×40
Armodio, Tutto da fare, 2002, tempera su tavola, cm 50×100
Bruno Munari, Senza titolo, collage su carta Fabriano colorata, cm 48×32,5
Bruno Munari, Senza titolo, collage su carta Fabriano colorata, cm 48×32,5
Edite Grinberga, Passport with white, 2018, olio su tela, cm 60×80
Edite Grinberga, Room with flying green, 2017, olio su tela, cm 130×200
Gianriccardo Piccoli, Il tempo ritrovato I, 2012, olio e pigmenti in polvere, pastello su tela, filo di ferro e olio su garza_120 x 90 cm
Gianriccardo Piccoli, Vanitas 2014, olio su garza e tela, cm 140×100
Giorgio Bevignani, Fragment, 2017, silicone e pigmenti su poliuretano espanso, 65x60x45 cm
Giorgio Bevignani, Silenzio Nudo Solo 39, 2019, silicone e pigmenti su honeycomb, 150×200 cm
Igor Mitoraj Moonlight Venice, 1999, lampada acciao e vetro di Murano 29x29x184
Luciano Ventrone, Confine, 2011, olio su tela 50×50
Luciano Ventrone, Monocromo, 2016, olio su tela 60×80
Mario Schifano, Senza titolo, 1973-78, smalto su tela emulsionata, 50×70 cm
Beatrice Gallori, FLOW IN MOTION, 2019, Tecnica mista su tela, 200×120 cm
Beatrice Gallori, HOLE@cells, 2019, Tecnica mista su polimero16x16x13 cm
Corrado Cagli, Senza Titolo, 1973, olio su tela, cm 135×110
Questo sito utilizza cookies al fine di migliorare servizi e l'esperienza degli utenti. Continuando nella navigazione ne accetti il loro uso.Chiudi e accettaCookies Policy